Anche in questi tempi in cui tutto sembra sospeso, noi cerchiamo di non fermarci mai e di rimanere sempre informati sul mondo della musica!

Proprio oggi abbiamo partecipato alla ventesima edizione dell’AIM House, realizzata dall’associazione AIM (The Association of Independent Music) che rappresenta esclusivamente il settore musicale indipendente del Regno Unito e che da sempre supporta questo settore cercando di innovare e far crescere il mercato.
Questa prima versione “virtual” è stata una vera e propria esperienza immersiva con continui live streaming e coinvolgenti conferenze e incontri su:
- Come costruire un’industria musicale sostenibile
- Mercato musicale in Asia
- Mercato musicale in America Latina
- Come interagire con il proprio pubblico e sbloccare le entrate
- Complessità della realizzazione di un vinile e opzioni per ridurre l’impatto ambientale
- Imprenditorialità creativa
- Il nuovo business dei podcast: come inserirli nella campagna di marketing musicali?
Sono intervenuti, inoltre, una serie di professionisti internazionali della musica indipendente e hanno partecipato importanti aziende quali Brownswood Recordings, Full Time Hobby, GigRev, Julie’s Bicycle, Key Production, Ninja Tune, The Floor e Viva la Visa.
Un’edizione online sicuramente diversa dal solito, ma che ha permesso anche noi di Node di poter aggiornare la nostra attività professionale in un settore sempre in costante e repentina evoluzione.